Per prima cosa è doveroso ringraziare Maria Luisa del blog
In cucina da Malù dove ho trovato questa ricetta per avermi dato l'opportunità di provarla e di postarla.
Come riportato da Malù questo pane è semplicissimo, rapidissimo e buonissimo.
Come più volte detto, di norma a casa è mia moglie che si dedica a tutto ciò che viene impastato. Stavolta ho fatto tutto da solo ed ho avuto i suoi complimenti (altro ringraziamento a Maria Luisa)
Per impastare ho usato la planetaria ma si può fare benissimo anche a mano.
Per il lievito di birra l'ho comprato sciolto dalla fornaia del paese; è sicuramente meglio di quello che trovi al supermercato.
Ho provato a fare le due pagnotte come indicato da Malù ed il giorno successivo una pagnotta unica. Le fotografie si riferiscono alla pagnotta unica per quella integra ed alla due pagnotte per quella tagliata.
Il risultato è identico; io preferesco la pagnotta unica solo per le fette più grandi.
Rispetto alla ricetta originale mi sono permesso di fare due piccole varianti nella fase finale.
 |
Pagnotta della mezz'ora intera |
 |
Pagnotta della mezz'ora tagliata |