sabato 27 novembre 2010

RISOTTO AL SALMONE

Questa è una ricetta che abbina il sapore affumicato del salmone con il sapore dolciastro di miele ed aceto balsamico.
E' un sapore particolare che, secondo me, non mancherà di darvi piacevoli sensazioni.

Risotto al salmone

Con questa ricetta partecipo al Contest di  La renna in cucina - Controcorrente


Con questa ricetta partecipo alla Raccolta di La cucina di Antonella - Menù di Natale

venerdì 26 novembre 2010

COCKTAIL DI GAMBERETTI

Anche questa è una ricetta che viene realizzata soprattutto nel periodo natalizio.
E' un po' diverso dai soliti cocktail di gamberetti sia per la salsa (decisamente più leggera) che per gli altri ingredienti abbinati che rendono la preparazione molto fresca e non stucchevole.

Cocktail di gamberetti

Con questa ricetta partecipo alla Raccolta di La cucina di Antonella - Menù di Natale
 
 
Con questa ricetta partecipo al Contest di Araba Felice in cucina - Inventa....Mela!

giovedì 25 novembre 2010

ROSA DI SALMONE

Si avvicina il Natale, pertanto tra le varie ricette che pubblicherò ce ne saranno alcune di piatti, magari rivisitati da me o da cuochi di ristoranti da me visitati, che spesso imbandiscono le tavole soprattutto a Natale e Capodanno.
E' il caso di questa ricetta, di cui non sono l'ideatore ma il mero esecutore, che ha come base il salmone affumicato che però viene presentato in maniera diversa.

 Rosa di salmone


Con questa ricetta partecipo al Contest di La renna in cucina - Controcorrente


Con questa ricetta partecipo alla Raccolta di La cucina di Antonella - Menù di Natale

martedì 23 novembre 2010

SPAGHETTI AL RAGU' BIANCO

Questa mattina mentre rincasavo ho pensato a cosa prepararmi per pranzo. Avevo voglia di una pasta ma non avevo idea di come condirla anche perché non avevo molto tempo. Così mi è venuto in mente questa ricetta che vado ora a descrivere.

Spaghetti al ragù bianco


lunedì 22 novembre 2010

POLLO ALLA BIRRA IN STILE CAJUN

Questa è una ricetta che ho visto fare in un programma televisivo da Steven Raichlen guru americano per le cotture al barbeque. E' possibile farlo anche al forno anche se in questo modo si perde l'effetto dell'affumicatura. E' un modo diverso per preparare e gustare il pollo. Con la cottura indicata la pelle del pollo risulterà croccante perchè i liquidi si depositeranno nella vaschetta.

Provvisoria dal web - www.bbq4all.it


domenica 21 novembre 2010

RISOTTO CON ZUCCA E PANCETTA

Questo risotto è una ricetta di mia moglie Emanuela. Come tutti i suoi risotti è realizzato all'onda con una mantecatura con abbondante formaggio.

Risotto con zucca e pancetta

sabato 20 novembre 2010

FILETTI DI SOGLIOLA AL POMODORO

Questa è una ricetta per mangiare le sogliole in maniera diversa dal consueto. In questa ricetta come in molte altre che propongo e proporrò con pesce e crostacei, utilizzo i filetti già puliti anziché il pesce intero perchè penso che mangiare sia un piacere e, a casa, non essendoci il cameriere che te lo pulisce, farlo da sè non sempre è un piacere.

Filetti di sogliola al pomodoro


venerdì 19 novembre 2010

GRAZIE PER LA MARMELLATA

Questo è un post di ringraziamento per Fabrizio e Daniela che mi hanno deliziato regalandomi dei vasetti di marmellata e confetture realizzate da loro. Per la precisione marmellata di arance, confettura di prugne e confettura di fichi d'India. Le ho mangiate questa mattina a colazione con le fette biscottate e .... qual'è la migliore?
Sicuramente alla marmellata d'arance vanno ***** stelline.
Aspra il giusto con un leggero retrogusto amaro che fa sì che tu te ne possa ricordare il sapore.
La confettura di fichi d'India non è male ma visto che non raggiunge i livelli della marmellata d'arance mi sento di dare **** stelline. Non troppo dolce con un profumo intenso; se chiudi gli occhi non puoi non immaginare la Sicilia.
La confettura di prugne è quella che mi ha colpito meno; intendiamoci è pur sempre ottima ma con le precedenti non regge il confronto, quindi *** stelline. Forse un poco troppo dolce per i miei gusti.
Perfetto! A questo punto le ricette.
Manco per sogno.
Non sono ancora riuscito ad averle ma non dispero e quando le avrò non mancherò di pubblicarle.
In definitiva Fabrizio e Daniela continuate così, io sono sempre pronto a sperimentare.